DESCRIZIONE SINTETICA ATTIVITA’
I Cagliaritani Qui Sardegna è un’Azienda specializzata nella produzione di pasta secca di alta qualità (Fregula e Malloreddus), convenzionale e biologico. I Cagliaritani Qui Sardegna garantisce una produzione flessibile con una shelf life elevata.
L’azienda garantisce la qualità delle sue produzioni seguendo rigorosi protocolli di controllo qualità previsti dai disciplinari di produzione e di confezionamento. L’esperienza, la gestione completa del processo produttivo e la flessibilità degli impianti consentono all’Azienda di offrire linee personalizzate secondo le esigenze dei mercati e le richieste dei clienti, con lotti minimi di acquisto definiti.
Processo produttivo pasta:
– Origine del grano: Sardegna – Italia
– Tracciabilità del grano dalla coltivazione alla trasformazione
– Assenza di pesticidi e contaminanti nel grano utilizzato
– Trafilatura al bronzo
– Essicazione lenta per 9/12 ore
Temperatura di essicazione: mai superiore a 50 gradi
MISSIONE
L’azienda produce da oltre 60 anni con grande passione ed impegno pasta e oggi vanta una struttura rinnovata e con un management qualificato e professionale che per garantire la qualità eccellente della sua produzione ha voluto puntare sulla sostenibilità ambientale e sulla sicurezza alimentare.
OBIETTIVI FUTURI
I Cagliaritani continuano investire in nuovi macchinari per aumentare la capacità produttiva, migliorare la qualità e soddisfare le esigenze sempre crescenti dei clienti italiani ed esteri.
Offriamo un servizio altamente personalizzato in base alle esigenze del cliente e/o del partner distributivo.
Private Label: etichette studiate con il distributore e le catene della GDO
Servizio chiavi in mano: oltre alle etichette, il distributore e le catene della GDO hanno la possibilità di personalizzare il packaging e la ricetta
CONTRIBUTO AL BIODISTRETTO
Dalla vocazione per il territorio, l’obiettivo di utilizzare grano possibilmente solo sardo. I grani utilizzati sono varietà pregiate che non hanno subito alterazioni dovute alle moderne tecniche di manipolazione genetica, questo per preservare i contenuti nutrizionali.